Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essa

Numero di risultati: 220 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393914
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

accanto ad esse. Invero, riconoscendo essa (anco per semplice osservazione di fatto), e professando esplicitamente, che le leggi economiche utilitarie

Pagina 1.10

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

corrispondente letteratura scientifica,cioè degli scritti ed insegnamenti dei cultori di essa». Qui parlasi di storia dottrinale o della scienza.

Pagina 1.155

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

b) la scienza della vita o funzione sociale della Chiesa,cioè dell'azione esercitata da essa col suo magistero e ministero sopra la convivenza

Pagina 1.20

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

a) la scienza della costituzione sociale della Chiesa (cattolica) investiga i procedimenti normali, giusta i quali essa, per un subordinato processo

Pagina 1.20

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

esplicazione di essa.

Pagina 1.215

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

ma con perfetta coerenza sosteneva che, se l'agricoltura col reddito netto è sola generatrice di ricchezza, essa pur sola sopporti i pesi finanziari

Pagina 1.226

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

scuola di Smith; ma frattanto essa incontrò illustratori, continuatori, perfezionatori in tutta Europa ed America, ed ispirò durevolmente la politica

Pagina 1.239

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

ripartizione; precipitava il progresso economico con rischio della conservazione sociale; ed essa diveniva così non ultima autrice di una crisi sociale.Questi

Pagina 1.242

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Scuola sociale-politica. ‒ 1. Succede la scuolaeconomica detta sociale-politica. Essa è nelle idee uno sviluppo della scuola storica, in combinazione

Pagina 1.247

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

, giusta questa scuola si modificano all'indefinito, seguendo l'evoluzione (storica, statistica, biologica) degli interessi generali. E così essa p. e

Pagina 1.253

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Per tale fine pratico essa è condotta dalle stesse sue teorie a contare: — sopra il movente dell'interesse come sopra quello del dovere di giustizia

Pagina 1.284

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

1. Essa ricondusse le norme dell'umana condotta alla rivelazione di un Dio unico, perfettissimo, personale (distinto dal mondo), attribuendovi così

Pagina 1.303

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

quanto fino allora prevalse, può dirsi uno spostamento dell'asse morale del mondo (Talamo). Essa dovea innovare anche l'economia.

Pagina 1.303

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

essa si occupa, ed è importanza pratica.

Pagina 1.31

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

educando i ceti dirigenti sa che essa definitivamente converge al bene generale. Ciò è più manifesto nei provvedimenti agrari dello Stato, che poi si

Pagina 1.327

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

3. Ma dall'esordire dell'evo moderno, scossa la fede nella morale cristiana e nei principi del diritto in essa radicati, — vacillò nelle menti dei

Pagina 1.334

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

la ricchezza ha carattere di mezzo utile ai fini e quindi alle soddisfazioni umane, e in quanto è un mezzo essa partecipa (come dicemmo) alla natura

Pagina 1.342

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

2. Fra questi due elementi del concetto di valore, l'utilità è essenziale e ne forma il presupposto logico, indeclinabile, sicché senza di essa il

Pagina 1.347

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Nel concetto di valore pertanto, l'idea di utilità si trova sempre congiunta a quella di limitazione quantitativa di essa, la quale importa sacrifizi

Pagina 1.349

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

morale, essa non lo genera; ed anzi, in qualche momento storico, l'esuberanza della ricchezza stessa, solleticando le cupidigie e quindi turbando il

Pagina 1.37

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Ecco la legge del valore d'uso per i beni in generale. Essa è espressa: «dall'aumento delle soddisfazioni in paragone dei sacrifizi nella stima dei

Pagina 1.370

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

cose, ed essendo onerosa (costando sacrifizi) quale prodotto dell'arte umana (mineraria e metallurgica), riceve essa stessa un valore che segue

Pagina 1.373

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Essa si riproduce in tutte le grandi manifestazioni omomenti della vita economica,come già altrove accennammo. Nella produzione della ricchezza, essa

Pagina 1.377

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

specie umana; moltiplicando all'uopo gli inviti e tracciando le linee del cammino e del dominio di essa.

Pagina 1.399

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

l'attività umana volta alla ricchezza, essa non investiga in essa le ragioni ed i precetti dell'onestà o moralità; ma, accettate (dalla filosofia

Pagina 1.44

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

lo sviluppo della ricchezza nelle nazioni. Essa risulta da:

Pagina 1.44

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

civiltà non si compiono che per virtù di numerose popolazioni. È questa una delle premesse positive più importanti della nostra scienza; e ad essa

Pagina 1.452

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

3. Con ciò si spiega la scarsa popolazione (rispetto alla comune leggenda) dei tempi remoti anche più prosperosi, e il cammino irregolare di essa

Pagina 1.456

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Essa si dispiega con tre forme organiche rispondenti ad altrettanti fasi storiche di civiltà e di economia.

Pagina 1.467

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Partizione dell'economia sociale. — Dietro le spiegazioni che riguardano il duplice ufficio dell'economia, si può designare la partizione di essa.

Pagina 1.49

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Si desumano dall'obbietto, ufficio, scopo di essa testé rilevati nell'analisi della definizione, posti al paragone con altri ordini di conoscenze.

Pagina 1.53

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

, della zoologia od anche della statistica e della storia. Essa invece è dottrina di leggi dimostrate e perciò di rapporti assolutamente o relativamente

Pagina 1.59

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

l'universo. Essa perciò non è suprema ma subordinata ad altre scienze superiori, come dottrina di mezzi utili (materiali)serventi a scopi superiori; sicché

Pagina 1.63

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

ma in ispecie la statistica appresta ad essa i criteri a spiegare l'atteggiamento caratteristico che assume lo stato economico dei popoli in certi

Pagina 1.80

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

essa.

Pagina 1.81

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

della scienza in genere, e quindi degli uffici dello studioso intorno ad essa: perocché è vano giudicare del mezzo se non si abbia idea sicura del fine

Pagina 1.97

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Così il formarsi di una nazione, nel seno più ampio della razza, dipende dalla genesi, in un gruppo distinto di essa, di una comune coscienza civile

Pagina 2.106

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

4. Coll'evo moderno l'organizzazione politica del clero si trasformò, decadde e quasi disparve. Tuttavia perdurando in essa soltanto la potenzialità

Pagina 2.155

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Doveva perciò la nobiltà acquisire per secoli un posto distinto anche nell'ordinamento dello Stato nazionale; ed essa forma dappertutto, spesso

Pagina 2.159

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Essa colle sue finalità etico-spirituali, al disopra degli immediati fini giuridici dello Stato (il mantenimento del diritto in tutti), tiene alti

Pagina 2.180

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Essa colla sua robusta organizzazione gerarchica in tutto il mondo, prepara, contro gli egoismi nazionali, il diritto internazionale e agevola le

Pagina 2.180

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

limitazione insieme dei poteri dello Stato, affinché coadiuvassero, senza trascendere, la legge morale a cui è connesso l'ordine umano-civile. Essa fu così

Pagina 2.180

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Essa fu il principio di ogni ascensione umana e sociale. Chi è riconosciuto legalmente padrone di sé in ordine ai suoi fini doverosi morali, presto o

Pagina 2.201

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

fondamentale della economia privata e centro di gravità di quella sociale (di cui pertanto ricorre il discorso di continuo nello studio di questa), essa

Pagina 2.204

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

, contro persistenti equivoci, la nozione che la proprietà particolare include tre specie di essa: — la proprietà privata-individuale appartenente ad

Pagina 2.206

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

della proprietà particolare ha carattere di mezzo.Ed essa diventa legittima, appunto perché è il mezzo più naturale (di ragione) e insieme più efficace

Pagina 2.206

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

Questa coscienza di solidarietà è di una importanza suprema nella sociologia e nella economia, perché essa è necessaria ad equilibrare e coordinare

Pagina 2.59

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

in tutta la sua pienezza; e per essa il sacrifizio personale rientra come condizione integrante dei comuni vantaggi nella convivenza.

Pagina 2.61

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

. In questa la umanità operosa fece il proprio tirocinio del lavoro; in essa rinvenne lo stimolo massimo alla formazione della proprietà (che fu

Pagina 2.89

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

l'essenza e i fini di essa rimanessero al di sopra della ingerenza dello Stato (Weiss).

Pagina 2.95

Cerca

Modifica ricerca